Buon compleanno Brando Clerici
Buon compleanno Brando Clerici!
Buon compleanno Brando Clerici!
Come ogni anno e come ogni bella tradizione che si rispetti Marco Clerici e Josè Lattari offrono alla loro amata citta di Vigevano un momento di riflessione e di musica prettamente natalizia. La location è quella più congeniale a Vigevano e che gli permette di godere il favore di un pubblico internazionale; la Piazza Ducale e la facciata della Cattedrale dedicata a Sant’Ambrogio disegnata nel XXVII secolo da quel genio…
Continua il mio interessamento per far si che una via di Vigevano sia intitolata al grande autore VITO PALLAVICINI. Il Consiglio Comunale, che ringraziamo, ha già deliberato l’iniziativa. In attesa della messa in atto sono felice di pubblicare un messaggio che la grande famiglia di RTL 102.5 invia a tutti i vigevanesi!
Un bel ricordo calcistico e quella storica promozione. Fiero di avervi preso parte “cantando”!Grazie ad Angelo Sciarrino e a Paolo Marinoni (Informatore Vigevanese).
È sempre un onore presentare una manifestazione internazionale di 2 giorni che premia il lavoro e la dignità dell’uomo. Grazie al Consorzio dei SS Crispino e Crispiniano per avermi coinvolto nuovamente. La parte musicale ha visto impegnata la “Universum Project Band” che conta al suo interno protagonisti nel mondo RAI, Mediaset nonché turnisti di alto valore.
Una serata all’insegna della bella musica d’accompagnamento e solistica Alle Rotonde di Garlasco lo scorso venerdì si è tenuta una cena-concerto organizzata dal Lions Club Cilavegna Sant’Anna che ha visto la presenza di Luca Colombo chitarrista professionista che vediamo in televisione ogni qualvolta sia presente un’orchestra a partire dal Festival di Sanremo fino a molti programmi Mediaset. Intervistato da Marco Clerici ha raccontato i suoi esordi, quando cominciò ad interessarsi…
Un reperto personale che mi sta a cuore. Quasi un quarto di secolo fa, una delle ospitate su Raidue per la trasmissione “Ci vediamo in TV” condotta dall’indimenticato Paolo Limiti. Io un ragazzino con, al fianco, il mio caro nonno Alfredo Clerici “Mr. Fiorin Fiorello”!
Elio Pandolfi, un caratterista d’altri tempi. Una persona per bene e di una dolcezza infinita. Lavorò con mia nonna Alda Mangini ai tempi dell’avanspettacolo. Grande doppiatore e intrattenitore. Ho cercato con ansia queste foto che ci scattarono all’Isola d’Elba a casa dell’amico Alberto Chiarelli.
Nella suggestiva location di Palazzo Merula a Vigevano in occasione della manifestazione “SUPERCALI”, Andrea Geloni presenta e legge alcuni spaccati dell’ultima fatica letteraria di Francesca D’Aloja (scrittrice, attrice e regista) dal titolo “Corpi speciali”. Complimenti a tutta la macchina organizzativa!